Aglio, olio e peperoncino

Con un po' di olio, trasforma velocemente una fetta di pane in una ottima bruschetta!

Denominazione
Miscela di spezie al peperoncino
Ingredienti
Peperoncino dalla Turchia (50%), aglio, prezzemolo, paprika, sale e zucchero.
Può contenere tracce di arachidi e di solfiti.
Consigli d'uso
Un cucchiaio arricchisce il gusto del ragù e può rinvigorire il gusto di arrosti di manzo o tacchino e del pollo alla cacciatora. 
Un cucchiaino per porzione di pasta o riso con due cucchiai di olio d’oliva.
Imballaggi
Barattolo in VETRO GL 70, tappo in METALLO C/Fe 91. Verifica le disposizioni del tuo Comune.
5,00
Disponibile

Un cucchiaino arricchisce il gusto del ragù e può rinvigorire il gusto di arrosti di manzo o tacchino e del pollo alla cacciatora.
Si può mettere sui tomini di formaggio con un po' di olio extra vergine di oliva e sui formaggi freschi come ricotta, stracchino, squaquarone...
Basta un cucchiaino, ovvero 2 grammi a porzione con un po' di olio, per insaporire la pasta o il riso. Un aiuto per un piatto da preparare all'ultimo momento!

Contattaci, se ti servono ulteriori informazioni

Il nostro sito riporta sulle proprie schede tecniche i dati ufficiali disponibili sui siti dei produttori, pertanto, non si assume responsabilità in merito ai contenuti ed alla loro esattezza

Generali

Denominazione
Miscela di spezie al peperoncino
Ingredienti
Peperoncino dalla Turchia (50%), aglio, prezzemolo, paprika, sale e zucchero.
Può contenere tracce di arachidi e di solfiti.
Consigli d'uso
Un cucchiaio arricchisce il gusto del ragù e può rinvigorire il gusto di arrosti di manzo o tacchino e del pollo alla cacciatora. 
Un cucchiaino per porzione di pasta o riso con due cucchiai di olio d’oliva.
Imballaggi
Barattolo in VETRO GL 70, tappo in METALLO C/Fe 91. Verifica le disposizioni del tuo Comune.

Categorie