Tisana Uva Orsina

Usata da immemorabile tradizione come coadiuvante la funzione fisiologica delle vie urinarie.

Denominazione
Miscela con foglie di uva orsina per infuso.
Ingredienti
Arctostaphylos uva-ursi foglie (Uva orsina) 60%, Vaccinium myrtillus foglie (Mirtillo), Carum carvi frutti (Cumino dei prati), thymus serpyllum sommità (Timo serpillo).
Consigli d'uso
Modalità d’uso: infuso
Mettere 2 cucchiaini in una tazza d’acqua bollente, lasciare in infusione 10 minuti. 2 tazze al dì per 15 giorni.
Conservazione
È un prodotto alimentare. Conservare al fresco e all’asciutto.
Imballaggi
Non disperdere la confezione nell’ambiente. Raccolta INDIFFERENZIATA.
4,00
Disponibile

Alle foglie giovani dell’Uva Orsina è stato riconosciuto, grazie alle loro proprietà antibatterica, un effetto fisiologico che aiuta la funzionalità delle vie urinarie; sono tradizionalmente adoperate nelle cistiti, prostatiti e uretriti. 2 Tazze al dì ( per 15 gg.)
Il nome deriva da “arktos”= orso “staphulé”= grappolo d’uva; gli orsi infatti sono ghiotti di questi frutti farinosi.
In questa tisana aggiungiamo il mirtillo che condivide con l'uva orsina gli stessi principi attivi, presenti però in minor quantità.
Per conoscere tutte le proprietà dell'Uva ordina entra QUI

Contattaci, se ti servono ulteriori informazioni

Il nostro sito riporta sulle proprie schede tecniche i dati ufficiali disponibili sui siti dei produttori, pertanto, non si assume responsabilità in merito ai contenuti ed alla loro esattezza

Generali

Denominazione
Miscela con foglie di uva orsina per infuso.
Ingredienti
Arctostaphylos uva-ursi foglie (Uva orsina) 60%, Vaccinium myrtillus foglie (Mirtillo), Carum carvi frutti (Cumino dei prati), thymus serpyllum sommità (Timo serpillo).
Consigli d'uso
Modalità d’uso: infuso
Mettere 2 cucchiaini in una tazza d’acqua bollente, lasciare in infusione 10 minuti. 2 tazze al dì per 15 giorni.
Conservazione
È un prodotto alimentare. Conservare al fresco e all’asciutto.
Imballaggi
Non disperdere la confezione nell’ambiente. Raccolta INDIFFERENZIATA.

Categorie