Non disperdere nell'ambiente. Bottiglia in VETRO GL70, tappo in PLASTICA PP05. Verifica le disposizioni del tuo comune.
Conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce e da fonti di calore. Eventuali sedimenti sul fondo della confezione sono testimoni della naturalità del prodotto.
I sentori nitidi di mandorla verde e l’amaro netto caratterizzano un olio dal piccante fine. (Guida agli estravergini 2024 - Slowfood)
Nei nostri uliveti di Agribose a Lamacavallo (Ostuni) spiccano per la loro maestà i veterani, i secolari, i giganti. Alcuni raggiungono i 12 metri di altezza e il diametro alla base del tronco supera i 4 metri, lo sviluppo della superficie della loro chioma può arrivare a un estensione di 250 metri quadrati. Questi secolari, tutti centenari e alcuni stimati di età tra i 300 i 400 anni stanno affrontando in questi ultimi anni la lotta più difficile in tutta la loro storia, la lotta per sopravvivere all’attacco del batterio xylella fastidiosa pauca. Per questo abbiamo messo in atto per loro una cura speciale, uno per uno vengono curati per aiutarli a resistere e se sarà possibile ...a convivere con la presenza del batterio. Nasce così il nostro “Uno per Uno”, olio extra vergine di oliva monovarietale Ogliarola Salentina. La caratteristica prevalente, molto rara di questo olio caratteristico delle terre del Salento è il gusto di frutti di bosco. Questo profumo in gradazione medio basso è presente assieme a quello di erba-foglia prevalente, carciofo e mandorla fresca.
Il nostro sito riporta sulle proprie schede tecniche i dati ufficiali disponibili sui siti dei produttori, pertanto, non si assume responsabilità in merito ai contenuti ed alla loro esattezza
Generali
Denominazione
Olio Extra Vergine di Oliva
Imballaggi
Non disperdere nell'ambiente. Bottiglia in VETRO GL70, tappo in PLASTICA PP05. Verifica le disposizioni del tuo comune.
Conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce e da fonti di calore. Eventuali sedimenti sul fondo della confezione sono testimoni della naturalità del prodotto.