Radici - Frantoio 0,50 L

Olio extra vergine di oliva Frantoio - Segnalato nella Guida agli extravergini slowfood

Denominazione
Olio Extra Vergine di Oliva
Imballaggi
Non disperdere nell'ambiente. Bottiglia in VETRO GL70, tappo in PLASTICA PP05. Verifica le disposizioni del tuo comune.
Conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce e da fonti di calore. Eventuali sedimenti sul fondo della confezione sono testimoni della naturalità del prodotto.
Contenuto
500 ml
12,00
Disponibile

Olio dai sentori fruttati erbacei che dona al gusto l'amaro leggero e il piccante crescente e fine. (Guida agli extravergini Slowfood 2024)

Per piantare il nuovo uliveto è stato necessario preparare il terreno con una macchina specifica, la fresa macinaroccia che con l’opera di frantumazione predispone un letto profondo perché le radici possano svilupparsi liberamente nello spazio. Nasce così “Radici”, olio extra vergine di oliva monovarietale Frantoio. Quest’olio ha un valore medio alto di amaro e piccante, le due principali caratteristiche di ogni Evo. Anche il fruttato e la fluidità dell’olio sono elevate. Al gusto è così possibile apprezzare la mandorla fresca che prevale sull’erba-foglia e sul carciofo.
 
Olio d'oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.

Contattaci, se ti servono ulteriori informazioni

Il nostro sito riporta sulle proprie schede tecniche i dati ufficiali disponibili sui siti dei produttori, pertanto, non si assume responsabilità in merito ai contenuti ed alla loro esattezza

Generali

Denominazione
Olio Extra Vergine di Oliva
Imballaggi
Non disperdere nell'ambiente. Bottiglia in VETRO GL70, tappo in PLASTICA PP05. Verifica le disposizioni del tuo comune.
Conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce e da fonti di calore. Eventuali sedimenti sul fondo della confezione sono testimoni della naturalità del prodotto.
Contenuto
500 ml

Categorie