Il peperoncino che utilizziamo proviene dalla zona sud della Turchia e in verità è peperone rosso piccante, essiccato al sole sulle terrazze delle case e poi macinato. E' solo polpa rossa senza semi e per questo è piccante ma non troppo e possiede un gusto che le miscele solite di peperoncino non hanno: gusto di peperone non coperto dal piccante. E' unico, va provato per coglierne la singolarità.
Un consiglio per la pasta…mettere in una padella olio (quanto basta) e la miscela (non deve friggere!) con un po' di pan grattato tostato, versarvi la pasta già cotta e insaporire.
Il nostro sito riporta sulle proprie schede tecniche i dati ufficiali disponibili sui siti dei produttori, pertanto, non si assume responsabilità in merito ai contenuti ed alla loro esattezza
Generali
Denominazione
Miscela di spezie al peperoncino
Ingredienti
Peperoncino dalla Turchia (50%), aglio, cipolla, basilico, paprika, sale e zucchero.
Può contenere tracce di arachidi e di solfiti.
Consigli d'uso
Per dare un sapore unico alle frittate, alle scaloppine, all'insalata di pomodori...
Un cucchiaino per porzione di pasta o riso con due cucchiai di olio d’oliva.
Imballaggi
Barattolo in VETRO GL 70, tappo in METALLO C/Fe 91. Verifica le disposizioni del tuo Comune.